Welcome, Guest |
You have to register before you can post on our site.
|
Forum Statistics |
» Members: 91
» Latest member: mich
» Forum threads: 167
» Forum posts: 831
Full Statistics
|
Online Users |
There are currently 2 online users. » 0 Member(s) | 1 Guest(s) Bing
|
Latest Threads |
[RISOLTO] openwebstart
Forum: TESTER
Last Post: julian.delvecchio
Yesterday, 11:40 AM
» Replies: 1
» Views: 1,139
|
[RISOLTO]Pacchetti Ubuntu...
Forum: Ufficio Zero 11
Last Post: julian.delvecchio
Yesterday, 09:36 AM
» Replies: 3
» Views: 73
|
Buone notizie
Forum: Ufficio Zero Minimal
Last Post: adrianomorselli
07-10-2025, 06:43 PM
» Replies: 1
» Views: 19
|
Simcaa non lo trovo
Forum: Educational
Last Post: adrianomorselli
07-04-2025, 07:07 AM
» Replies: 1
» Views: 123
|
Eviacam
Forum: Educational
Last Post: adrianomorselli
07-03-2025, 07:54 PM
» Replies: 1
» Views: 113
|
Araword (Arasuite) supple...
Forum: Educational
Last Post: zimo
07-02-2025, 10:44 PM
» Replies: 2
» Views: 225
|
Araword senza sintesi voc...
Forum: Educational
Last Post: zimo
07-02-2025, 10:35 PM
» Replies: 0
» Views: 82
|
[RISOLTO] Modifica pannel...
Forum: Educational
Last Post: julian.delvecchio
07-01-2025, 06:26 PM
» Replies: 3
» Views: 233
|
Problemi di avvio
Forum: Educational
Last Post: adrianomorselli
07-01-2025, 07:37 AM
» Replies: 1
» Views: 332
|
stampante brother DCP-130...
Forum: Printers repository
Last Post: julian.delvecchio
06-28-2025, 09:40 AM
» Replies: 15
» Views: 3,475
|
|
|
[Risolto] Tastiera bluetooth non rilevata |
Posted by: xky - 06-16-2025, 09:35 AM - Forum: Ufficio Zero 11
- Replies (3)
|
 |
Buongiorno a tutti, sto usando UZ 11 da qualche mese e ne sono entusiasta, ho però un piccolo problema che non riesco a risolvere. Il sistema non rileva una tastiera bluetooth della iClever. Premetto che altri dispositivi vengono rilevati correttamente (es. mouse, smartphone) e lo stesso notebook con windows 11 rileva correttamente la tastiera. Avete qualche suggerimento?
Di seguito qualche info sull'hw. Grazie mille!
Code: root@xky-HP-15-Notebook-PC:~# inxi -E
Bluetooth:
Device-1: Fujitsu type: USB driver: btusb
Report: hciconfig ID: hci0 state: up address: E0:CE:C3:F2:18:13 bt-v: 2.1
root@xky-HP-15-Notebook-PC:~# hciconfig -a
hci0: Type: Primary Bus: USB
BD Address: E0:CE:C3:F2:18:13 ACL MTU: 1022:8 SCO MTU: 183:5
UP RUNNING PSCAN ISCAN
RX bytes:2004 acl:0 sco:0 events:116 errors:0
TX bytes:7547 acl:0 sco:0 commands:116 errors:0
Features: 0xff 0xfe 0x0d 0xfe 0xd8 0x7f 0x7b 0x8f
Packet type: DM1 DM3 DM5 DH1 DH3 DH5 HV1 HV2 HV3
Link policy: RSWITCH HOLD SNIFF
Link mode: PERIPHERAL ACCEPT
Name: 'stefano-HP-15-Notebook-PC'
Class: 0x7c010c
Service Classes: Rendering, Capturing, Object Transfer, Audio, Telephony
Device Class: Computer, Laptop
HCI Version: 4.1 (0x7) Revision: 0x1102
LMP Version: 4.0 (0x6) Subversion: 0x1
Manufacturer: Atheros Communications, Inc. (69)
|
|
|
[RISOLTO] Crush - Driver Nvidia |
Posted by: Zer@Gravity - 06-13-2025, 03:25 PM - Forum: Ufficio Zero 11
- Replies (8)
|
 |
Buon pomeriggio a tutti,
sono un nuovo iscritto , un nuovo utilizzatore di UZL.11 oltre che nuovo nel mondo Linux.
Vi espongo il mio problema , decisamente singolare , al quale non trovo rimedio con il driver della GPU Nvidia.
Premesso che ho installato 4 volte la distro perché in fase di boot il problema mi si ripresenta con tutti e 3 i kernel disponibili, ho deciso al momento di accantonare l'idea di proseguire con l'installazione del driver Nvidia tramite il gestore driver.
Non sono per nulla convinto che il problema possa derivare da un gestore, e sebbene non stia capendo come questo software mi proponga le diverse versioni dei driver, ho voluto provare alla cieca.
Sono partito con il driver 570 raccomandato. L'installazione è arriva alla fine senza intoppi e rapidamente. Il laptop si è congelato durante la fase di riavvio ed anche durante la fase di avvio dopo lo spegnimento forzato.
Ho quindi installato nuovamente la distro, ho provato un driver diverso, quello più vecchio, ma idem tutto si congela.
Ho notato che alcuni driver cambiano di numerazione ma si prospettano per la stessa versione dedicata ad Ubuntu, mentre altri hanno una numerazione diversa alla quale non capisco la distro di riferimento. Forse Mint? Forse Debian?
Ho provato ad installare anche questi, ma nulla sempre il medesimo comportamento.
Ho pensato quindi che il problema potesse essere il mio laptop troppo Win oriented visto che i driver sul sito Acer sono solo per questo OS, ma da testardo ho voluto provare cambiando distro e mi sono buttato sulla Minimal prima e Lorena poi. Sorprendentemente su Minimal il driver 570 ha funzionato perfettamente, anche se poi si è schiantato poco dopo quando ho letto tardi che prima di installare WINE avrei dovuto installare le dipendenze i386. Evidentemente si è incastrato qualcosa e il gestore dei repository si è corrotto. Ho provato con il comando "apt --fix-broken install" ma nulla.
Ora, potrei riprovare con la Minimal anche se la trovo decisamente rude per il mio gusto e potrei provare Lorena , visto che ha un core indipendente ( magari usa meglio i driver? ) , ma preferendo UZL.11 vorrei fossero l'ultima spiaggia
Chiedo supporto, qualche idea prima di passare ad altri pensieri.
Ringrazio chiunque abbia la pazienza di rispondermi.
Questa la configurazione del mio laptop Acer Nitro V 14 :
System:
Kernel: 5.15.0-141-generic x86_64 bits: 64 compiler: gcc v: 11.4.0 Desktop: Cinnamon 6.0.4
tk: GTK 3.24.33 wm: muffin dm: LightDM Distro: Linux Mint 21.3 Virginia base: Ubuntu 22.04 jammy
Machine:
Type: Laptop System: Acer product: Nitro ANV14-61 v: V1.06 serial: <superuser required> Chassis:
type: 10 serial: <superuser required>
Mobo: HWK model: GR86_HKH v: V1.06 serial: <superuser required> UEFI: INSYDE v: 1.06
date: 03/21/2025
Battery:
ID-1: BAT1 charge: 57.5 Wh (100.0%) condition: 57.5/57.5 Wh (100.0%) volts: 17.5 min: 15.4
model: LGC AP21D8M serial: <filter> status: Full
CPU:
Info: 8-core model: AMD Ryzen 7 8845HS w/ Radeon 780M Graphics bits: 64 type: MT MCP arch: Zen 3
rev: 2 cache: L1: 512 KiB L2: 8 MiB L3: 16 MiB
Speed (MHz): avg: 1330 high: 1513 min/max: 1600/3800 boost: enabled cores: 1: 1320 2: 1286
3: 1283 4: 1280 5: 1296 6: 1277 7: 1513 8: 1381 9: 1470 10: 1287 11: 1296 12: 1277 13: 1305
14: 1278 15: 1459 16: 1282 bogomips: 121369
Flags: avx avx2 ht lm nx pae sse sse2 sse3 sse4_1 sse4_2 sse4a ssse3 svm
Graphics:
Device-1: NVIDIA vendor: Acer Incorporated ALI driver: N/A pcie: speed: 16 GT/s lanes: 8
bus-ID: 01:00.0 chip-ID: 10de:28a1
Device-2: AMD vendor: Acer Incorporated ALI driver: N/A pcie: speed: 16 GT/s lanes: 16
bus-ID: c3:00.0 chip-ID: 1002:1900
Device-3: Quanta ACER HD User Facing type: USB driver: uvcvideo bus-ID: 3-1:2
chip-ID: 0408:403d
Display: x11 server: X.Org v: 1.21.1.4 driver: X: loaded: ati,vesa
unloaded: fbdev,modesetting,radeon gpu: N/A display-ID: :0 screens: 1
Screen-1: 0 s-res: 1920x1200 s-dpi: 96
Monitor-1: default res: 1920x1200 size: N/A
OpenGL: renderer: llvmpipe (LLVM 15.0.7 256 bits) v: 4.5 Mesa 23.2.1-1ubuntu3.1~22.04.3
direct render: Yes
Audio:
Device-1: NVIDIA vendor: Acer Incorporated ALI driver: snd_hda_intel v: kernel pcie:
speed: 16 GT/s lanes: 8 bus-ID: 01:00.1 chip-ID: 10de:22be
Device-2: AMD vendor: Acer Incorporated ALI driver: snd_hda_intel v: kernel pcie:
speed: 16 GT/s lanes: 16 bus-ID: c3:00.1 chip-ID: 1002:1640
Device-3: AMD Raven/Raven2/FireFlight/Renoir Audio Processor vendor: Acer Incorporated ALI
driver: N/A pcie: speed: 16 GT/s lanes: 16 bus-ID: c3:00.5 chip-ID: 1022:15e2
Device-4: AMD Family 17h HD Audio vendor: Acer Incorporated ALI driver: snd_hda_intel
v: kernel pcie: speed: 16 GT/s lanes: 16 bus-ID: c3:00.6 chip-ID: 1022:15e3
Sound Server-1: ALSA v: k5.15.0-141-generic running: yes
Sound Server-2: PulseAudio v: 15.99.1 running: yes
Sound Server-3: PipeWire v: 0.3.48 running: yes
Network:
Device-1: MEDIATEK vendor: AzureWave driver: mt7921e v: kernel pcie: speed: 5 GT/s lanes: 1
port: N/A bus-ID: 02:00.0 chip-ID: 14c3:0616
IF: wlp2s0 state: up mac: <filter>
Bluetooth:
Device-1: IMC Networks Wireless_Device type: USB driver: btusb v: 0.8 bus-ID: 1-5:3
chip-ID: 13d3:3607
Report: hciconfig ID: hci0 rfk-id: 0 state: down bt-service: enabled,running rfk-block:
hardware: no software: yes address: <filter>
Drives:
Local Storage: total: 476.94 GiB used: 34.73 GiB (7.3%)
ID-1: /dev/nvme0n1 vendor: Western Digital model: WD PC SN5000S SDEQNSJ-512G-1014
size: 476.94 GiB speed: 63.2 Gb/s lanes: 4 serial: <filter> temp: 33.9 C
Partition:
ID-1: / size: 467.89 GiB used: 34.72 GiB (7.4%) fs: ext4 dev: /dev/nvme0n1p2
ID-2: /boot/efi size: 511 MiB used: 6.1 MiB (1.2%) fs: vfat dev: /dev/nvme0n1p1
Swap:
ID-1: swap-1 type: file size: 2 GiB used: 0 KiB (0.0%) priority: -2 file: /swapfile
Sensors:
System Temperatures: cpu: 43.0 C mobo: N/A
Fan Speeds (RPM): N/A
Repos:
Packages: 2316 apt: 2311 flatpak: 5
No active apt repos in: /etc/apt/sources.list
Active apt repos in: /etc/apt/sources.list.d/additional-repositories.list
1: deb https: //ufficiozero.mirror.garr.it/uzl-deb/11/ 11 main contrib non-free
2: deb https: //mirror.accum.se/mirror/ufficiozero.org/uzl-deb/11/ 11 main contrib non-free
3: deb https: //mirrors.dotsrc.org/ufficiozero/uzl-deb/11/ 11 main contrib non-free
4: deb https: //sourceforge.net/projects/ufficiozero/files/uzl-deb/11/ 11 main contrib non-free
5: deb https: //ftp.icm.edu.pl/pub/Linux/dist/ufficiozero/uzl-deb/11/ 11 main contrib non-free
6: deb https: //ftp.nluug.nl/os/Linux/distr/ufficiozero/uzl-deb/11/ 11 main contrib non-free
7: deb https: //ftp.cc.uoc.gr/mirrors/linux/ufficiozero/uzl-deb/11/ 11 main contrib non-free
8: deb https: //quantum-mirror.hu/mirrors/pub/ufficiozero/uzl-deb/11/ 11 main contrib non-free
9: deb https: //mirror.yandex.ru/ufficiozero/uzl-deb/11/ 11 main contrib non-free
10: deb https: //infomaniak.ufficiozero.org/uzl-deb/11/ 11 main contrib non-free
11: deb https: //mirror.group.one/ufficio/uzl-deb/11/ 11 main contrib non-free
12: deb https: //mirror.aarnet.edu.au/pub/ufficiozero/uzl-deb/11/ 11 main contrib non-free
13: deb https: //sourceforge.net/projects/ufficiozero/files/uzl-deb/printers/ printers main contrib non-free
14: deb [arch=amd64] https: //packages.microsoft.com/repos/vscode stable main
Active apt repos in: /etc/apt/sources.list.d/official-package-repositories.list
1: deb http: //packages.linuxmint.com virginia main upstream import backport
2: deb http: //archive.ubuntu.com/ubuntu jammy main restricted universe multiverse
3: deb http: //archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates main restricted universe multiverse
4: deb http: //archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-backports main restricted universe multiverse
5: deb http: //security.ubuntu.com/ubuntu/ jammy-security main restricted universe multiverse
Active apt repos in: /etc/apt/sources.list.d/signal-xenial.list
1: deb [arch=amd64 signed-by=/usr/share/keyrings/signal-desktop-keyring.gpg] https: //updates.signal.org/desktop/apt xenial main
Info:
Processes: 350 Uptime: 31m Memory: 14.93 GiB used: 2.84 GiB (19.0%) Init: systemd v: 249
runlevel: 5 Compilers: gcc: 11.4.0 alt: 11/12 Client: Unknown python3.10 client inxi: 3.3.13
|
|
|
Cambio salvaschermo ciclico |
Posted by: Gangialf90 - 06-07-2025, 07:59 PM - Forum: Ufficio Zero 11
- Replies (2)
|
 |
Buongiorno a tutti
Da un bel pò di tempo sto usando, dopo averlo scoperto su mastodon uno, il vostro OS Linux dopo che il mio pc Asus con POP OS ha deciso di morire totalmente SSD compreso; mi sto trovando molto bene però avrei una domanda su POP OS sia nella schermata di Login che nella schermata principale avevo un salvaschermo fisso; qui su UZL in entrambe le schermate dopo tot tempo il salvaschermo cambia passando a quelli di sistema.
Come posso evitare che questo succeda e mi rimanga in entrambe le schermate lo sfondo che ho scelto?
Grazie mille
|
|
|
[RISOLTO] Problemi al microfono |
Posted by: TuxFamily - 05-26-2025, 01:29 AM - Forum: Ufficio Zero Minimal
- Replies (12)
|
 |
Ciao a tutti
Adoro questa distribuzione, ma potrebbe presentare il seguente problema?
A quanto pare volevo tenere una riunione con Google Meet ma non rileva il mio microfono (che è collegato tramite miniplug)
Quel microfono non ha difetti, funziona bene.
PS: Ovviamente mi sono assicurato che sia il sistema che il browser avessero i permessi per registrare l'audio, e in buone quantità.
Inoltre non potevo usare il microfono per registrare con Audacity.
------------------------------
Saluti e ringraziamenti.
|
|
|
problema di avvio con l'ultimo kernel 5.15.0-139.149 |
Posted by: Marco Scolastra - 05-05-2025, 06:48 PM - Forum: Ufficio Zero 11
- Replies (3)
|
 |
Buonasera
stamattina ho avviato il pc e poi ho aggiornato come richiesto tra cui c'era anche un aggiornamento di kernel. Tutto bene all'installazione ma nel pomeriggio quando sono tornato in ufficio (dopo aver spento e quindi riavviato il sistema) non si avvia più la macchina. E' un problema del kernel sicuramente perchè con il vecchio parte perfettamente.
Non so se è capitato anche a altri utenti ...aspettiamo che sistemino quindi ....
Nel caso sono a disposizione, ciao a tutti
|
|
|
Accessibilità |
Posted by: Michele89Bari - 05-03-2025, 03:32 PM - Forum: Supported Operating Systems / Sistemi Operativi Supportati
- Replies (4)
|
 |
Salve, vorrei che venisse fatto questo accorgimento/miglioria per le persone con disabilità visiva.
Mi riferisco alla modalità contrasto elevato.
Quando attivo tale modalità anche se io ho attiva la funzione "Dark Mode/Theme", sulle versioni Cinnamon, Gnome o Kde, si attiva però tornando in modalità Light. Non so se sono riuscito ad essere chiaro, ma sostanzialmente da "Scuro" torna ad essere "Chiaro" e per alcuni ipovedenti questo tipo di visione è accettata e si trovano a loro agio, poi nel mio caso (come tanti altri come me) amiamo il contrasto elevato però a tema scuro.
Ci sono poi altri ad esempio che amano il contrasto elevato a tema scuro, ma che abbiano le scritte Gialle o Verdi.
Si può ad esempio prendere spunto da Windows, nella sezione "Contrasto Elevato" appaiono 3 o 4 modalità di temi.
Il video non me lo ha fatto allegare per tanto ho generato un link condiviso dal mio Drive ^^. Con Scadenza a dicembre.
https://kdrive.infomaniak.com/app/share/...b8d58b02cc
Chiedo scusa in anticipo se non sto utilizzando l'OS di ufficio zero, ma ahimè non sono riuscito a risolvere il vecchio mio problema con il Wifi.
Essendo comunque basato su linux Mint dovrei essere riuscito a rendere l'idea ^_^"
N.B.: Specifico che nel mio mondo dell'ipovisione ci sono tantissime sfaccettature quindi ogni singolo utente ahimè la affronta in maniera diversa, perciò ho cercato di dare input generici.
|
|
|
|