Welcome, Guest |
You have to register before you can post on our site.
|
Online Users |
There are currently 2 online users. » 0 Member(s) | 1 Guest(s) Bing
|
Latest Threads |
ufficio zero11 su base ar...
Forum: Community
Last Post: dalmazio
Yesterday, 12:01 AM
» Replies: 0
» Views: 10
|
devol
Forum: Community
Last Post: rossimi
01-19-2025, 06:36 PM
» Replies: 0
» Views: 12
|
[RISOLTO INCOMPATIBILITA'...
Forum: Ufficio Zero 11
Last Post: julian.delvecchio
01-17-2025, 12:36 PM
» Replies: 11
» Views: 551
|
Il repository.....non è ...
Forum: Ufficio Zero Minimal
Last Post: adrianomorselli
01-12-2025, 12:42 PM
» Replies: 0
» Views: 69
|
Software Center sulla min...
Forum: Ufficio Zero Minimal
Last Post: TuxFamily
01-12-2025, 01:18 AM
» Replies: 1
» Views: 113
|
Driver scheda wifi
Forum: Ufficio Zero 11
Last Post: dam1974
01-11-2025, 02:04 PM
» Replies: 4
» Views: 158
|
Problema portachiavi
Forum: Ufficio Zero 10 Plus
Last Post: julian.delvecchio
01-11-2025, 01:37 PM
» Replies: 3
» Views: 275
|
[RISOLTO] Sul futuro di O...
Forum: Ufficio Zero Minimal
Last Post: julian.delvecchio
01-11-2025, 01:35 PM
» Replies: 3
» Views: 238
|
Macbook non si sveglia do...
Forum: Ufficio Zero 11
Last Post: julian.delvecchio
01-11-2025, 01:34 PM
» Replies: 4
» Views: 368
|
[IRRISOLTO X MANCANZA DI ...
Forum: Supported Operating Systems / Sistemi Operativi Supportati
Last Post: julian.delvecchio
01-11-2025, 01:31 PM
» Replies: 6
» Views: 334
|
|
|
lingua incompleta nell'installer |
Posted by: dwolf - 10-07-2024, 05:26 AM - Forum: Ufficio Zero 3.x Tropea
- Replies (1)
|
|
Salve a tutti,
sono un nuovo utente e vorrei partecipare attivamente segnalando qualche piccola imperfezione.
Come si vede dalle foto parte della traduzione in italiano è mancante durante l'installazione. Inoltre nel grub all'avvio del sistema operativo appare scritto "Start linux mint" e non "Ufficio zero".
|
|
|
[RISOLTO] problema partizionamento |
Posted by: dalmazio - 10-05-2024, 03:09 PM - Forum: Ufficio Zero 11
- Replies (2)
|
|
buongiorno a tutti,
mi sono iscritto da un po' , vorrei se possibile non chiedere aiuto ma proporre una soluzione ad un problema che mi ha fatto tribolare un po' e penso di non essere stato l'unico ad averlo, avendo a che fare con un vecchio pc ma ancora perfettamente funzionante
il pc portatile acer aspire 5732z del 2009 ,
il pc ha un processore dual core intel T4400, 4 GB di ram ed è stato upgradato con un nuovo ssd da 512 GB, dopo una bella pulizia interna, sostituzione della batteria del bios e della pasta termica del processore, purtroppo la ram non si può espandere oltre..
il pc non supporta lo schema di partizionamento GPT, ma solamente MBR, ed ha un vecchio bios legacy 3.5
inutile dire che secondo mamma Microsoft sarebbe da buttare, ( io invece nella spazzatura ho buttato Windowsi...)
ora per vari motivi mi serve installare affianco al sistema attuale che è Arch in dual boot ufficio zero 11 linux, quindi da arch ho scaricato la iso, creato la chiavetta live di installazione col comando dd e provato ad installare ufficio zero 11 riducendo la home di Arch...
( in realtà avrei potuto usare anche clonezilla o balena etcher ma sono restio ad usare programmi di terze parti quando possibile)
teoricamente non ci vuole un granché ma... da live usb di ufficio zero sembra impossibile ridurre la partizione tramite gparted. da un errore... allora ho cominciato a smanettare col terminale :
Ho controllato per prima cosa le partizioni con fdsk -l e questo è quanto ha restituito:
Code: sudo fdisk -l
Disk /dev/sda: 476,94 GiB, 512110190592 bytes, 1000215216 sectors
Disk model: TEAM T253512GB
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0xf96c4adf
Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sda1 * 6144 421887 415744 203M b W95 FAT32
/dev/sda2 421888 98988031 98566144 47G 83 Linux
/dev/sda3 98988032 1000215215 901227184 429,7G 83 Linux
Disk /dev/sdb: 28,87 GiB, 30995907072 bytes, 60538881 sectors
Disk model: DataTraveler 3.0
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: gpt
Disk identifier: 5D6045B5-8F58-49A1-A8CD-EFC6FD7930D4
Dispositivo Start Fine Settori Size Tipo
/dev/sdb1 2048 60536831 60534784 28,9G Linux filesystem
ora ho fatto un controllo di sda3 ( la partizione home di arch)
Code: sudo fsck /dev/sda3
fsck da util-linux 2.37.2
e2fsck 1.46.5 (30-Dec-2021)
/dev/sda3 ha funzionalità non supportate: FEATURE_C12
e2fsck: Utilizzare una versione più nuova di e2fsck.
/dev/sda3: ********** ATTENZIONE: Il file system contiene ancora errori ************
ed ecco qui l'inghippo,
per prima cosa ho controllato la versione attuale di e2fsck:
Code: e2fsck -V
e2fsck 1.46.5 (30-Dec-2021)
Utilizzando EXT2FS Library version 1.46.5, 30-Dec-2021
Poi sono andato a cercare il sito ufficiale
https://e2fsprogs.sourceforge.net/
ho controllato se c'erano nuove versioni disponibili ed ho trovato il pacchetto della versione aggiornata alla 1.47 fortunatamente, una volta scaricato e passato all'antivirus ( e bene si lo uso ogni volta che scarico qualcosa, non si sa mai...) ho proseguito coi comandi :
Code: cd " percorso del pacchetto scaricato"
Code: ls
e2fsprogs-1.47.1.tar.gz
Code: e2fsck -V
e2fsck 1.47.1 (20-May-2024)
Utilizzando EXT2FS Library version 1.47.1, 20-May-2024
ho eseguito nuovamente il controllo del disco
e non ci sono più errori,
Code: sudo fsck /dev/sda3
fsck 1.47.1 (20-May-2024)
e2fsck 1.47.1 (20-May-2024)
/dev/sda3: pulito, 46334/28164096 file, 4967591/112653398 blocchi
quindi ho proseguito tranquillamente con gparted per ridurre la partizione home e proseguire con l'installazione, in ultimo aggiornato grub e sono apposto, ho il mio bel dual boot con due bei sistemi perfettamente aggiornati e funzionanti
spero che queste istruzioni possano essere d'aiuto a qualcuno
|
|
|
[RISOLTO]Thunderbird e autenticazione 0Auth per caselle hotmail/outlook/live |
Posted by: adrianomorselli - 09-25-2024, 04:06 PM - Forum: Ufficio Zero 11
- Replies (1)
|
|
Se come me usate thunderbird come cliente di hotmail e/o outlook, vi sarete accorti che non è più possibile sia ricevere sia inviare email. Questo perchè hotmail è passata all'autenticazione a due fattori 0Auth. Aprite thunderbird, ignorate le richieste di nuova password, sulle tre linee in alto a dx scrollate sino ad impostazioni account -> inpostazioni server -> metodo di autenticazione = 0Auth2
Infine su impostazioni server di uscita doppio click su quello predefinito -> metodo di autenticazione = 0Auth2
Vi occorrerà il vs smartphone per autorizzare. Godetevi la soluzione/complicazione
Qui il link se volete approfondire (con immagini esplicative)
https://support.mozilla.org/it/kb/autent...rbird-2023
If you use Thunderbird as a hotmail and/or outlook client, you will notice that it is no longer possible to both receive and send emails. This is because hotmail switched to 0Auth two-factor authentication. Open Thunderbird, ignore the requests for a new password, scroll down the three lines at the top right to account settings -> server settings -> authentication method = 0Auth2
Finally, on exit server settings, double click on the default one -> authentication method = 0Auth2
You will need your smartphone to authorize. Enjoy the solution/complication
Here is the link if you want to learn more (with explanatory images)
https://support.mozilla.org/it/kb/autent...rbird-2023
|
|
|
[RISOLTO] Wifi usb non rilevato |
Posted by: fuzzillogic - 09-10-2024, 01:03 PM - Forum: Ufficio Zero 11
- Replies (4)
|
|
Buon pomeriggio,
ho installato Ufficio Zero 11.1 che trovo davvero utile. L'installazione ha trovato l'ethernet collegato senza problemi, e tutto funziona regolarmente.
Se collego una usb wifi Realteck 8811 questa non viene riconosciuta, ma compare regolarmente se faccio
lsusb
Ho provato ad installare i driver che ho sul cd (file .sh) ma senza successo 8compare messaggio di errore da terminale).
Qualche suggerimento per un novizio di linux?
Grazie (non vorrei abbandonare Ufficio Zero)
Roberto
|
|
|
|