Welcome, Guest |
You have to register before you can post on our site.
|
Forum Statistics |
» Members: 94
» Latest member: giacer
» Forum threads: 172
» Forum posts: 874
Full Statistics
|
Online Users |
There are currently 4 online users. » 0 Member(s) | 1 Guest(s) Bing, Google, Internet Archive
|
Latest Threads |
aggiornamenti sistema
Forum: Ufficio Zero 10 Plus
Last Post: julian.delvecchio
1 hour ago
» Replies: 4
» Views: 770
|
[RISOLTO] Prima emissione...
Forum: Ufficio Zero 11
Last Post: julian.delvecchio
08-22-2025, 09:34 AM
» Replies: 4
» Views: 123
|
[RISOLTO] Un file fastidi...
Forum: Ufficio Zero Minimal
Last Post: julian.delvecchio
08-20-2025, 07:33 PM
» Replies: 3
» Views: 116
|
[RISOLTO] Sistema audio e...
Forum: Ufficio Zero 11
Last Post: julian.delvecchio
08-17-2025, 05:23 PM
» Replies: 20
» Views: 892
|
[RISOLTO] Simcaa non lo t...
Forum: Educational
Last Post: adrianomorselli
08-09-2025, 06:08 PM
» Replies: 3
» Views: 437
|
[RISOLTO] Araword (Arasu...
Forum: Educational
Last Post: julian.delvecchio
08-07-2025, 03:07 PM
» Replies: 4
» Views: 630
|
problema di avvio con l'u...
Forum: Ufficio Zero 11
Last Post: adrianomorselli
07-31-2025, 01:58 PM
» Replies: 5
» Views: 1,255
|
[RISOLTO] Tastiera con la...
Forum: Ufficio Zero 11
Last Post: julian.delvecchio
07-25-2025, 07:04 PM
» Replies: 1
» Views: 234
|
[RISOLTO] Fonts
Forum: Ufficio Zero Minimal
Last Post: julian.delvecchio
07-22-2025, 10:49 AM
» Replies: 3
» Views: 369
|
Il terminale non me lo pe...
Forum: Ufficio Zero Minimal
Last Post: TuxFamily
07-21-2025, 12:18 PM
» Replies: 0
» Views: 124
|
|
|
[RISOLTO] Problemi con UZL Minimal |
Posted by: Karolus - 01-02-2025, 12:03 PM - Forum: Ufficio Zero Minimal
- Replies (3)
|
 |
Buongiorno e Buon Anno!
Ho notato alcune piccoli malfunzionamenti sulla mia installazione di UZL Minimal e le raggruppo tutte qui. Se eventualmente fosse meglio fare diversi post, ognuno con differente argomento, rifarò tutto.
Anzitutto, la misera dotazione hardware su cui è montato UZL Minimal è un Acer Aspire One D270, processore Atom da 1.6 ghz, con 2 gb di ram e SSD da 256 gb.
1) All'avvio dopo il grub, mi riempie la schermata con questo messaggio:
Code: mdadm: No arrays found in config file
poi a circa metà/tre quarti dello schermo compare
Code: mdadm: error opening /dev/md?*: No such file or directory
fatto questo, completa la pagina ripetendo il primo messaggio e poi parte.
2) Arrivato su Slim, figura come nome utente "live", che devo cancellare a mano per inserire il mio nome e fare il login. Vorrei sostituire "live" col mio nome...
3) Vorrei personalizzare grub: ho provato agendo come se fosse Debian (quindi inserendo l'immagine nella directory da me scelta ed aggiungendo "GRUB_BACKGROUND=posizione-e-nome-file, ma non cambia nulla.
4) Vorrei anche personalizzare Slim (ma questo è meno urgente), tuttavia non l'avevo mai usato, quindi non so come si fa.
5) Il sistema è in generale abbastanza reattivo, ma non Firefox: secondo voi Midori va meglio? È consigliabile, dati i priblemi di privacy che ha avuto in passato?
6) Consigliereste di usare zram?
7) Questa è proprio una curiosità/richiesta particolare: non vado matto per XFCE, al quale preferisco di gran lunga MATE (che non è molto più pesante del precedente); sarebbero disponibili le istruzioni su come configurare UZL Minimal come avete fatto voi, ma sostituendo XFCE con MATE? Ovviamente non chiedo che lo facciate voi, ma mi piacerebbe poterlo fare io da zero, senza installare MATE su questa installazione di UZL ma partendo da un netinstall Debian...
Grazie e scusate la lungaggine
Karolus
|
|
|
[RISOLTO] Konica Minolta bizhub 5020i |
Posted by: julian.delvecchio - 12-16-2024, 01:57 PM - Forum: Printers repository
- No Replies
|
 |
Su richiesta di Attilio di RadioLinux Radiostart abbiamo rilasciato i binari per l'utilizzo dello scanner ma anche il pacchetto kmbeu_1.0_amd64.deb che può essere installato mediante synaptic se l'automatismo non dovesse funzionare per mappare la stampante e installare i relativi ppd.
Consigliamo subito dopo l'installazione del pacchetto di riavviare cups o in alternativa dare un riavvio del sistema.
-----------
At the request of Attilio of RadioLinux Radiostart we have released the binaries for using the scanner but also the kmbeu_1.0_amd64.deb package that can be installed via synaptic if the automatic mapping of the printer and installation of the relative ppds does not work. We recommend restarting cups immediately after installing the package or alternatively rebooting the system.
|
|
|
Problema portachiavi |
Posted by: edosecco - 12-15-2024, 08:41 PM - Forum: Ufficio Zero 10 Plus
- Replies (3)
|
 |
Ciao!
Ho appena installato UZ con questa versione.
Ho messo Nextcloud e fatto partire la sincronizzazione verso il server che uso, ma allorché ho fatto "avvia" mi è uscita la finestra "la password di accesso al pc non è più quella del portachiavi".
Ho visto le altre due discussioni su questo problema e ho provato a mettere "ufficiozero" ma non la accetta. Se clicco annulla ricompare subito e non posso cliccare altro sulla schermata, quindi è come se avessi il pc bloccato.
Cosa posso fare?
Grazie!
|
|
|
[RISOLTO] Aiuto con la stampante |
Posted by: TuxFamily - 12-12-2024, 02:19 AM - Forum: Ufficio Zero Minimal
- Replies (3)
|
 |
Vorrei sapere come stampare.
Ho una stampante Hewlett Packard in bianco e nero, modello (HP Laser Jet P1005).
È un vecchio modello. Forse è del 2002.
Non so davvero come configurarlo né i passaggi da seguire per poter stampare con Ufficio Zero Minimal.
Grazie!
|
|
|
Macbook non si sveglia dopo sospensione (su monitor esterno) |
Posted by: pabba60 - 12-11-2024, 01:42 AM - Forum: Ufficio Zero 11
- Replies (4)
|
 |
Ciao a tutti,
Ho installato sul mio MACBOOKPro (Mid2012) la distro Ufficio Zero v11 , affiancandola a MINT 22 , con cui in precedenza aveva eliminato il suo sistema Macos originale (dato che è una macchina del 2012 non viene più aggiornata e questo è incredibile, dal momento che questa macchina è ancora molto valida).
Sto usando da qualche giorno la V11 con grande soddisfazione ed entusiasmo.
Resta da risolvere un problema, non gravissimo.
Questo Macbook viene usato da me, il 90% del tempo, con il coperchio chiuso, con monitor, tastiera e mouse esterni.
Tutto funziona bene, il problema accade quando il sistema va in sospensione (per comando diretto o tempo di inattività) e solo se sono connesso al monitor esterno.
Non c'è modo di riavviare il sistema in sospensione, devo aprire obbligatoriamente il coperchio e poi sia il mouse che la tastiera esterna (usb) possono svegliare il sistema, poi posso richiudere il coperchio e continuare correttamente, fino alla prossima sospensione.
Se il coperchio rimane chiuso, non c'è modo di svegliare il sistema.
Ho letto diversi post sull'argomento in giro per la rete (riferiti a Mint, che presenta lo stesso inconveniente, e a Ubuntu), fatto dei test sulla macchina, ma non trovo il modo.
Non sono un grande esperto di Linux, so il giusto che serve per usarlo.
Grazie per qualsiasi feedback sull'argomento
|
|
|
|