Bufferbloat - Printable Version +- Ufficio Zero Linux OS | forum (https://forum.ufficiozero.org) +-- Forum: Ufficio Zero (https://forum.ufficiozero.org/forumdisplay.php?fid=1) +--- Forum: Supported Operating Systems / Sistemi Operativi Supportati (https://forum.ufficiozero.org/forumdisplay.php?fid=2) +---- Forum: Ufficio Zero 11 (https://forum.ufficiozero.org/forumdisplay.php?fid=17) +---- Thread: Bufferbloat (/showthread.php?tid=820) |
Bufferbloat - sanford - 12-20-2024 Di recente ho visto un video in cui si parlava del bufferbloat sulla linea internet e di come testare la propria adsl, su questo sito: Waveform Facendo il test con il mio iMac con Ufficio Zero 11, sulla mia adsl di TIM connessa via ethernet al router, risulta un bufferbloat di grado F, praticamente uno schifo assoluto, aggravato dal fatto che sotto le feste la linea TIM va sempre da cani, tutti gli anni (ma anche durante il resto dell'anno non è certo una scheggia) Ora, sotto windows ci sono dei programmi che migliorano la situazione, per quanto possibile, ma in ambiente Linux esiste qualcosa del genere? Ci sono dei programmi installabili dal gestore applicazioni oppure bisogna lavorare solo di terminale? RE: Bufferbloat - adrianomorselli - 12-20-2024 Ciao, il terminale di Linux è potente e non si deve avere paura ad usarlo.https://github.com/tohojo/sqm-scripts RE: Bufferbloat - sanford - 12-21-2024 Anche usando google traduttore mi risulta davvero difficile capire quella procedura, mi piace smanettare ma credo sia una cosa che va oltre le mie capacità. Proverò a cercare qualche script già pronto da lanciare da terminale, probabilmente quella procedura è già stata automatizzata da qualcuno RE: Bufferbloat - adrianomorselli - 12-22-2024 https://installati.one/install-flent-kalilinux/?utm_content=cmp-true Kahli Linux è una miniera di script, può essere meglio per te ? RE: Bufferbloat - sanford - 12-23-2024 Grazie, questo è più alla mia portata, riesco a capire che si tratta di un programma che testa il network come fa il tool di waveform, quello che non capisco è se è in grado di migliorare le performance oppure serve solo come test della rete In ogni caso lo installo e lo provo appena possibile, vediamo cosa ne esce RE: Bufferbloat - sanford - 12-29-2024 Niente, il programma l'ho installato da terminale senza problemi ma non riesco a usarlo, nel senso che non capisco bene come si usa. Inoltre, mi manda in palla il Mac e rimane attivo in memoria anche quando esco, rallentando di brutto la reattività del sistema. Lo disinstallo, probabilmente è incompatibile col mio hardware |