Welcome, Guest |
You have to register before you can post on our site.
|
Online Users |
There is currently 1 user online » 0 Member(s) | 1 Guest(s)
|
Latest Threads |
[RISOLTO] Accesso siti me...
Forum: Ufficio Zero 11
Last Post: julian.delvecchio
7 hours ago
» Replies: 16
» Views: 871
|
[RISOLTO] stampante multi...
Forum: Printers repository
Last Post: julian.delvecchio
Yesterday, 09:41 AM
» Replies: 3
» Views: 309
|
Selettore di emoji: consi...
Forum: Ufficio Zero 11
Last Post: adrianomorselli
09-15-2025, 06:27 PM
» Replies: 3
» Views: 127
|
[RISOLTO] Doppio clic e d...
Forum: Educational
Last Post: julian.delvecchio
09-15-2025, 08:52 AM
» Replies: 4
» Views: 202
|
[RISOLTO] naps2 program...
Forum: TESTER
Last Post: julian.delvecchio
09-05-2025, 11:49 AM
» Replies: 3
» Views: 314
|
dettatura testo per email
Forum: Ufficio Zero 11
Last Post: adrianomorselli
09-04-2025, 06:11 PM
» Replies: 1
» Views: 186
|
[RISOLTO] vera pdf per co...
Forum: TESTER
Last Post: zimo
09-04-2025, 06:51 AM
» Replies: 1
» Views: 196
|
aggiornamenti sistema
Forum: Ufficio Zero 10 Plus
Last Post: julian.delvecchio
08-25-2025, 09:40 AM
» Replies: 4
» Views: 1,045
|
[RISOLTO] Prima emissione...
Forum: Ufficio Zero 11
Last Post: julian.delvecchio
08-22-2025, 09:34 AM
» Replies: 4
» Views: 424
|
[RISOLTO] Un file fastidi...
Forum: Ufficio Zero Minimal
Last Post: julian.delvecchio
08-20-2025, 07:33 PM
» Replies: 3
» Views: 290
|
|
|
[RISOLTO]Thunderbird e autenticazione 0Auth per caselle hotmail/outlook/live |
Posted by: adrianomorselli - 09-25-2024, 04:06 PM - Forum: Ufficio Zero 11
- Replies (1)
|
 |
Se come me usate thunderbird come cliente di hotmail e/o outlook, vi sarete accorti che non è più possibile sia ricevere sia inviare email. Questo perchè hotmail è passata all'autenticazione a due fattori 0Auth. Aprite thunderbird, ignorate le richieste di nuova password, sulle tre linee in alto a dx scrollate sino ad impostazioni account -> inpostazioni server -> metodo di autenticazione = 0Auth2
Infine su impostazioni server di uscita doppio click su quello predefinito -> metodo di autenticazione = 0Auth2
Vi occorrerà il vs smartphone per autorizzare. Godetevi la soluzione/complicazione
Qui il link se volete approfondire (con immagini esplicative)
https://support.mozilla.org/it/kb/autent...rbird-2023
If you use Thunderbird as a hotmail and/or outlook client, you will notice that it is no longer possible to both receive and send emails. This is because hotmail switched to 0Auth two-factor authentication. Open Thunderbird, ignore the requests for a new password, scroll down the three lines at the top right to account settings -> server settings -> authentication method = 0Auth2
Finally, on exit server settings, double click on the default one -> authentication method = 0Auth2
You will need your smartphone to authorize. Enjoy the solution/complication
Here is the link if you want to learn more (with explanatory images)
https://support.mozilla.org/it/kb/autent...rbird-2023
|
|
|
[RISOLTO] Wifi usb non rilevato |
Posted by: fuzzillogic - 09-10-2024, 01:03 PM - Forum: Ufficio Zero 11
- Replies (4)
|
 |
Buon pomeriggio,
ho installato Ufficio Zero 11.1 che trovo davvero utile. L'installazione ha trovato l'ethernet collegato senza problemi, e tutto funziona regolarmente.
Se collego una usb wifi Realteck 8811 questa non viene riconosciuta, ma compare regolarmente se faccio
lsusb
Ho provato ad installare i driver che ho sul cd (file .sh) ma senza successo 8compare messaggio di errore da terminale).
Qualche suggerimento per un novizio di linux?
Grazie (non vorrei abbandonare Ufficio Zero)
Roberto
|
|
|
[RISOLTO] Sfasamento orario in dual boot |
Posted by: sanford - 07-07-2024, 10:22 AM - Forum: Ufficio Zero 11
- No Replies
|
 |
Sarà capitato anche ad altri di avere l'orario diverso su windows rispetto a linux in caso di installazione in dual boot, questo perché windows sincronizza l'ora con il metodo RTC (real time clock) mentre linux lo fa con il metodo UTC (universal time clock).
Per risolvere il problema basta dire a linux di usare lo stesso metodo di windows, inserendo da terminale il seguente comando:
Code: timedatectl set-local-rtc 1 --adjust-system-clock
Testato personalmente, funziona benissimo
|
|
|
|