Thread Rating:
  • 0 Vote(s) - 0 Average
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Problema con ricevute Desktop Telematico
#1
Buongiorno
il problema che andrò a descrivere è già stato posto , ma per la distribuzione Minimal , quindi fatta questa premessa, do per scontato che anche la soluzione possa essere diversa.
Il software Desktop telematico funziona correttamente, ma nel momento in cui si vuole aprire/stampare una ricevuta ( correttamente elaborata) , si ha un messaggio di errore. Per completezza riferisco anche che fino a qualche mese fa, lo stesso problema sembrava essere stato superato, ma evidentemente gli aggiornamenti di sistema , non piacciono al software dell'agenzia delle entrate.
Grazie anticipatamente.
Reply
#2
Ovvero adesso ha smesso di funzionare la ricevuta sulla 11 ? Potresti tentare di fare un downgrade dei pacchetti necessari, sempre che sia possibile. Oppure richiedere a quei bravi ragazzi di desktop telematico (si fa per dire) di fare finalmente una appimmage o una flatpak in modo che si porti assieme anche le sue librerie, ma presumo che sarà come chiedere l'ora ad un cieco sordomuto
Reply
#3
(10-02-2025, 01:11 PM)ugentonord Wrote: Buongiorno
il problema che andrò a descrivere è già stato posto , ma per la distribuzione Minimal , quindi fatta questa premessa, do per scontato che anche la soluzione possa essere diversa.
Il software Desktop telematico funziona correttamente, ma nel momento in cui si vuole aprire/stampare una ricevuta ( correttamente elaborata) , si ha un messaggio di errore. Per completezza riferisco anche che fino a qualche mese fa, lo stesso problema sembrava essere stato superato, ma evidentemente gli aggiornamenti di sistema , non piacciono al software dell'agenzia delle entrate.
Grazie anticipatamente.

Io uso deskto telematico su ufficiozero11 e non ho rilevato i tuoi problemi, dovresti prima di tutto verificare la versione che hai installato, di entratel, l'ultima disponibile è la 2.0.1.202510021408 (help, versione, applicazione)
verificare entrando in file, impostazione, entratel che l'archivio documenti punti correttamente in /home/nomeutente/UnicoOnLine/Amministratore/entratel/archivio
e che l'ambiente di sicurezza punti alla directory corretta, nel mio caso
/home/miopc/sicurezza
copiare il file "*.rcc" che si scarica dal sito di agenzia entrate nella cartella
/home/nomeutente/UnicoOnLine/Amministratore/entratel/documenti/ricezione
spostiamoci in ricevute apri, selezioniamo la ricevuta ed inseriamo la password di protezione.
una volta importata spostiamoci in documenti, ricevte, selezioniamo la ricevuta, quindi ricevuta completa e visualizza/stampa, salviamo il file pdf in una cartella del computer per esempio documenti, chiudiamo desktop telematico e andiamo ad aprire la ricevuta pdf.
Controllare se non si riesce a creare il pdf che la password non sia scaduta, provare ad effettuare un login direttamente sul sito di agenziaentrate.
Per altri problemi servirebbe uno o più immagini dove si evidenzia l'errore
Reply
#4
Ho provato a reinstallare tutto ricopiando poi il contenuto delle varie cartelle relative agli invii e ricevute, ma il problema persiste.
Unico messaggio che da il sistema è " impossibile stampare il documento". Le ricevute, una volta elaborate , hanno il formato .rel, quindi non è possibile aprirle in separata sede con un lettore pdf. 
Password e credenziali usate sono corrette, anche perchè vengono richieste in fase di elaborazione della ricevuta, che funziona perfettamente.
Reply
#5
se gentilmente mostri qualche passaggio tramite delle immagini forse riesco a risolvere la situazione il formato *.rel è il formato decriptato della ricevuta e quindi il programma sta funzionando correttamente.
vorrei capire il messaggio che ti viene proposto dal desktop telematico sull'impossibilità di salvare il file in formato pdf
questa è la mia prova fatta ora ed il programma funziona perfettamente


Attached Files Thumbnail(s)
   
Reply
#6
(10-07-2025, 09:08 PM)leo-spa Wrote: se gentilmente mostri qualche passaggio tramite delle immagini forse riesco a risolvere la situazione il formato *.rel è il formato decriptato della ricevuta e quindi il programma sta funzionando correttamente.
vorrei capire il messaggio che ti viene proposto dal desktop telematico sull'impossibilità di salvare il file in formato pdf
questa è la mia prova fatta ora ed il programma funziona perfettamente

Il programma difatti funziona sia per gli invii che per l'elaborazione delle ricevute. Il problema è che una volta elaborate, le ricevute non possono essere salvate in pdf, tantomeno aperte.
Allego relativi immagini


Attached Files Thumbnail(s)
       
Reply
#7
<una volta importata spostiamoci in documenti, ricevute, selezioniamo la ricevuta, quindi ricevuta completa e visualizza/stampa, salviamo il file pdf in una cartella del computer per esempio documenti, chiudiamo desktop telematico e andiamo ad aprire la ricevuta pdf.> Cit.
Secondo me ti manca questo passaggio. Ovvero la devi salvare in una cartella tipo Documenti e chiudere desktop telematico altrimenti lui ti chiede di aprirla con Adobe Reader e non esistendo più da lungo tempo in Linux ti dice che non è possibile aprire il PDF. Una volta chiuso DT il programma di default per i PDF riesce ad aprire la ricevuta, come dimostrato più volte da @leo-spa
Reply
#8
(10-09-2025, 08:28 AM)adrianomorselli Wrote: <una volta importata spostiamoci in documenti, ricevute, selezioniamo la ricevuta, quindi ricevuta completa e visualizza/stampa, salviamo il file pdf in una cartella del computer per esempio documenti, chiudiamo desktop telematico e andiamo ad aprire la ricevuta pdf.> Cit.
Secondo me ti manca questo passaggio. Ovvero la devi salvare in una cartella tipo Documenti e chiudere desktop telematico altrimenti lui ti chiede di aprirla con Adobe Reader e non esistendo più da lungo tempo in Linux ti dice  che non è possibile aprire il PDF. Una volta chiuso DT il programma di default per i PDF riesce ad aprire la ricevuta, come dimostrato più volte da @leo-spa

Il programma non permette di salvare il pdf in un'altra cartella perchè non viene generato nessun pdf.
Elaborata la ricevuta in formato .rel , si può solo cliccare su visualizza/stampa. 
Solo quando questo passaggio funzionava ( fino al mese scorso) , una volta generato il pdf lo si poteva salvare a piacimento.

Il piano "B" che al momento sto utilizzando è allegare la ricevuta su claude.ia e chiedergli la conversione in pdf: il risultato è positivo ma non credo sia la soluzione migliore ai fini della privacy
Reply
#9
Non so, non conosco il programma come @leo-spa ma scegliendo stampa qualsiasi stampante attraverso cups ti dà la possibilità di stampare un file in formato PDF, al posto di una stampa fisica e di scegliere dove salvarlo. Altrimenti stampalo addirittura, fagli uno scanner e salva questo in formato PDF, simplescan lo fa, e per la privacy sei più sicuro
Edit, ho parlato con Leo, quando clicchi su visualizza/stampa il programma non visualizza più ma crea un file.pdf temporaneo ed è questo che devi prendere materialmente trascinandolo in una cartella diversa, altrimenti se lo lasci lì si cancellerà automaticamente. Una volta fatto spegni desktop telematico. Vai nella cartella dove hai trascinato il PDF , adesso lo puoi stampare o spedire.
Se hai difficoltà stavolta fai un video di come operi, così almeno capiamo dove ti blocchi. Metti pure il video su un servizio online tipo swisstransfer
Reply
#10
Puoi spiegarci come hai installato Desktop Telematico ? Perché il tuo problema era stato risolto da Leo che ci ha indicato le dipendenze necessarie e che io ho inserito come dipendenze obbligatorie durante l'installazione del NOSTRO pacchetto dai nostri repository. Se hai installato DT dal loro sito non ci sentiamo responsabili di programmi scaricati da fonti terze.
Reply


Forum Jump:


Users browsing this thread: 1 Guest(s)