Posts: 271
Threads: 21
Joined: May 2020
Reputation:
16
Sembrerebbe che ci sia abilitato un fastboot nel BIOS. Comunque puoi fare una cosa, normalmente se l'avvio è EFI puoi tenere premuto esc per far apparire il grub, se invece è Legacy il tasto è diverso, vattelapesca quale è. Se e solo se non ci si riesce sempre dal tool del kernel rimuovi il kernel più recente lasciando solo il 6.8 in modo che all'avvio carica questo kernel.
Posts: 271
Threads: 21
Joined: May 2020
Reputation:
16
Linux Mint e di concerto ufficiozero, richiede almeno che ci siano 2 kernel installati. Questo per un ovvio motivo, se il kernel più recente non funziona puoi sempre fare il boot con quello precedente. Questo per avvertirti che il tool potrebbe rifiutarsi di disinstallare il 6.14 se hai solo questo e il 6.8 installato.
Però davvero, se sei sicuro del kernel 5 installati la UZL 11, hai supporto sino al 2027 che per un PC del 2009 significa 18 anni di supporto. Quando il supporto sarà terminato renditi conto che sebbene per il periodo il pc Mac era al top ora sarebbe veramente powerless.
Posts: 94
Threads: 24
Joined: Jun 2024
Reputation:
1
Da quello che ho letto i driver proprietari modificati funzionano con i kernel dal 6.8 al 6.11, quindi se installo un secondo kernel 6.8 e rimuovo il 6.14 in teoria il boot dovrebbe avvenire correttamente con il 6.8 più recente, altrimenti metto un 6.11 ma non è più supportato e probabilmente il boot parte da quello, se lo installo.
A proposito, un kernel non più supportato significa solo che non si aggiorna più il kernel oppure significa anche che non si ricevono più update alla distro? Comunque sia, appena ho tempo mi metto a sperimentare