Thread Rating:
  • 0 Vote(s) - 0 Average
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
stampante brother DCP-130C non stampa
#11
Niente ragazzi le ho provate tutte ma la stampante mi resta "inattiva" e non riesco a stampare!!!veramente robe da matti non riuscire a installare una semplice stampante. Sad Sad Sad
Purtroppo non ho provato la tecnica 1 perchè non conosco il linguaggio Linux ma mi sembra così strano che il sistema non riesca a far funzionare una stampante anchge se vecchia!!
Ripeto...e se fosse qualche altro hardware devo ripercorrere tutto questo calvario senza successo?
chiedo nuovamente aiuto
Reply
#12
ciao purtroppo vecchie stampanti richiedono lavoro a mano.
provato a collegare la stampante con usb accesa, rimuovere la stampante configurata già nell'utility stampanti e aggiungerla cioè crearne una nuova seguendo la procedura guidata via usb???
Reply
#13
Andrea, giusto per togliersi ogni dubbio e andare per esclusione, con windows la stampante stampa regolarmente? Perché in caso contrario, non è più un problema di Ufficio Zero ma qualcosa a livello hardware che impedisce la stampa
Reply
#14
si certo, ho provato tutti i vostri consigli, cambiare cavo installare tramite funzione stampanti, ecc... ma niente da fare mi indica sempre stampante inattiva come da screenshot inserito precedentemente.Su Windows la stampante funziona regolarmente!!
non riesco a eseguire la prima opzione consigliata da julian.delvecchio perche non conosco il linguaggio Linux e quindi non riesco a scrivere i vari comandi da terminale.
Reply
#15
vai alla pagina https://support.brother.com/g/b/download...ng=English e scarica il file corrispondente a Driver Install Tool denominato linux-brprinter-installer-2.2.4-1.gz

apri un terminale e spostati nella tua cartella download con il comando cd /home/utente/Scaricati/ (dove per utente devi mettere l'user che utilizzi su pc) e dai invio
poi dai il comando: gunzip linux-brprinter-installer-2.2.4-1.gz (potresti avere bisogno dei diritti ed in quel caso anteponi al comando sudo)

ed esegui il file linux-brprinter-installer-............ (dove i puntini stanno per la versione del file che ti avrà estratto) e si avvierà il setup di installazione che puoi seguire alla lettera, in modo guidato.
se con doppio click non lo fa eseguire, dai sempre da terminale in quella directory il comando chmod +x linux-brprinter-installer-............ (nome del file) e poi doppio click e scegli esegui nelle opzioni mostrate e si dovrebbe aprire una schermata con la procedura di installazione del driver.

Questa stampante è molto vecchia per cui Brother non aveva ancora automatizzato i suoi driver

Questi sono i comandi e la procedura che devi fare, capirai che non possiamo collegarci ad un pc senza un contratto di assistenza ed attualmente forniamo contratti solo ad aziende e partita iva ma presto forniremo assistenza a "gettoni" anche per utenti privati.
Reply


Forum Jump:


Users browsing this thread: 1 Guest(s)