Thread Rating:
  • 0 Vote(s) - 0 Average
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
stampante brother DCP-130C non stampa
#1
Ciao a tutti mi chiamo Andrea e da Pochissimo sono entrato nel mondo Linux in particolare Ufficio Zero 11.
Ho un problema da sottoporre a chi potrà gentilmente aiutarmi che
sarà sicuramente una stupidaggine a livello di settaggi ma non riesco a risolvere.
Ho collegato al PC la mia stampante "Brother DCP-130C" ma seppure il sistema la riconosce il foglio non esce fisicamente dalla stampante anche se tutti i processi di "Printing" e "Printing Completed" vengono eseguiti correttamente.
Qualcuno riesce ad aiutarmi a risolvere? Grazie


Attached Files Thumbnail(s)
           
Reply
#2
ciao, cose da sapere:

1) come è collegata al pc? cavo usb? cavo di rete o wifi?
2) verificato e ci sono i driver sul mirror aggiuntivo
3) la stampante prende il foglio e quindi ha un input in fase si stampa oppure non sente proprio nessuno stimolo e quindi non pesca nemmeno il foglio o prende il foglio ma non stampa?
Reply
#3
verificato e la stampante è usb, quello che devi fare è questo:

1) spegni la stampante
2) scollega il cavo usb lato pc e controlla che sia ben collegato lato stampante
3) a cavo scollegato, entra nelle stampanti dal menu del pc ed elimina la stampante che ti ha configurato
4) collega il cavo usb ad un'altra porta diversa, possibilmente posteriore se usi un pc fisso
5) accendi la stampante ed attendi che il sistema la configuri
6) se ci sono aggiornamenti proposti (scudo con pallino giallo in basso a destra alla barra) aggiorna il tuo sistema
7) se necessario riavvia il tuo pc con la stampante accesa e collegata e prova a stampare
Reply
#4
(02-21-2025, 05:22 PM)julian.delvecchio Wrote: ciao, cose da sapere:

1) come è collegata al pc? cavo usb? cavo di rete o wifi?
2) verificato e ci sono i driver sul mirror aggiuntivo
3) la stampante prende il foglio e quindi ha un input in fase si stampa oppure non sente proprio nessuno stimolo e quindi non pesca nemmeno il foglio o prende il foglio ma non stampa?
Grazie per la risposta, 
1)usb
2)non so come arrivare al "mirror Aggiuntivo"
3)no la stampante non da segni di vita, il processo di invio sembra andare a buon fine ma non stampa

(02-21-2025, 05:28 PM)julian.delvecchio Wrote: verificato e la stampante è usb, quello che devi fare è questo:

1) spegni la stampante
2) scollega il cavo usb lato pc e controlla che sia ben collegato lato stampante
3) a cavo scollegato, entra nelle stampanti dal menu del pc ed elimina la stampante che ti ha configurato
4) collega il cavo usb ad un'altra porta diversa, possibilmente posteriore se usi un pc fisso
5) accendi la stampante ed attendi che il sistema la configuri
6) se ci sono aggiornamenti proposti (scudo con pallino giallo in basso a destra alla barra) aggiorna il tuo sistema
7) se necessario riavvia il tuo pc con la stampante accesa e collegata e prova a stampare
Ho seguito alla lettera i suoi consigli sopra ma continua a non stampare.
vedo che la stampante risulta "Inattiva"
non riesco ad inserire lo screenshot Sad

   
Reply
#5
https://community.linuxmint.com/tutorial/view/194
Le brother sono sempre problematiche, alle volte bam! si installano e funziona subito, alle volte bisogna persuaderle. Segui il link, questa è la vecchia maniera per installare usando il server cupa attraverso il browser
Reply
#6
(02-21-2025, 10:19 PM)adrianomorselli Wrote: https://community.linuxmint.com/tutorial/view/194
Le brother sono sempre problematiche, alle volte bam! si installano e funziona subito, alle volte bisogna persuaderle. Segui il link, questa è la vecchia maniera per installare usando il server cupa attraverso il browser
Grazie Per la Dritta ma ho provato a seguire le indicazioni del link ma non essendo esperto non riesco a completare le varie operazioni.

Mi sembra così strano tutta questa complessità per una semplice stampante, e se devo installare qualche altro tipo di Harware? Sad
Reply
#7
Io ho una Brother e si è installata facilmente al primo colpo, la tua Brother sembra non comunicare con il sistema. Magari è un problema banale come il cavo USB da cambiare. Prova a cambiarlo oppure prova su altra porta usb
Reply
#8
purtroppo la tua stampante è vecchia e richiede i ppd ma puoi aggirare con queste 2 soluzioni:


PRIMA TECNICA:

vai alla pagina https://support.brother.com/g/b/download...ng=English e scarica il file corrispondente a Driver Install Tool denominato linux-brprinter-installer-2.2.4-1.gz

apri un terminale e spostati nella tua /home/utente/Scaricati/ e dai invio
poi dai il comando: gunzip linux-brprinter-installer-2.2.4-1.gz (potrsti avere bisogno dei diritti ed in quel caso anteponi al comando sudo)

ed esegui il file linux-brprinter-installer-*.*.*-* (dove gli asterischi stanno per la versione del file che ti avrà estratto e si avvierà il setup di installazione.

SECONDA PIU FACILE:

Diversamente vai alla pagina https://support.brother.com/g/b/download...ng=English

e scarica i 2 file LPR printer driver e CUPSwrapper printer driver che sono entrambi pacchetti deb, poi una volta scaricati, vai nella cartella dei download e con il tasto destro del mouse su entrambi gli selezioni "Installa con gdebi" per installare visivamente.
Tieni presente che per questo modo la stampante deve essere già accesa e collegata con cavo usb.
Probabilmente ti creerà nelle stampanti una nuova stampante a cui dovrai mettere la spunta come stampante predefinita ed eliminare l'altra che ti ha creato il sistema e cosi dovrebbe funzionare.

Il discorso delle vecchie stampanti purtroppo è un problema ricorrente, se i driver sono molto vecchi/obsoleti.

Restiamo in attesa di capire quale delle 2 strade hai scelto e di come procede il tutto, quindi attendiamo un tuo feedback Wink
Reply
#9
(02-24-2025, 12:04 PM)julian.delvecchio Wrote: purtroppo la tua stampante è vecchia e richiede i ppd ma puoi aggirare con queste 2 soluzioni:


PRIMA TECNICA:

vai alla pagina https://support.brother.com/g/b/download...ng=English e scarica il file corrispondente a Driver Install Tool denominato linux-brprinter-installer-2.2.4-1.gz

apri un terminale e spostati nella tua /home/utente/Scaricati/ e dai invio
poi dai il comando: gunzip linux-brprinter-installer-2.2.4-1.gz (potrsti avere bisogno dei diritti ed in quel caso anteponi al comando sudo)

ed esegui il file linux-brprinter-installer-*.*.*-* (dove gli asterischi stanno per la versione del file che ti avrà estratto e si avvierà il setup di installazione.

SECONDA PIU FACILE:

Diversamente vai alla pagina https://support.brother.com/g/b/download...ng=English

e scarica i 2 file LPR printer driver e CUPSwrapper printer driver che sono entrambi pacchetti deb, poi una volta scaricati, vai nella cartella dei download e con il tasto destro del mouse su entrambi gli selezioni "Installa con gdebi" per installare visivamente.
Tieni presente che per questo modo la stampante deve essere già accesa e collegata con cavo usb.
Probabilmente ti creerà nelle stampanti una nuova stampante a cui dovrai mettere la spunta come stampante predefinita ed eliminare l'altra che ti ha creato il sistema e cosi dovrebbe funzionare.

Il discorso delle vecchie stampanti purtroppo è un problema ricorrente, se i driver sono molto vecchi/obsoleti.

Restiamo in attesa di capire quale delle 2 strade hai scelto e di come procede il tutto, quindi attendiamo un tuo feedback Wink
Grazie per i consigli, ho seguito la seconda strada "piu facile" anche perchè non so "aprire da terminale" ma niente da fare ....non stampa e sulla schermata Proprietà la stampante resta inattiva  Huh Huh Huh
Reply
#10
prova a rimuovere la stampante installata da sistema tramite la funzione stampanti disponibile nel menu e con quei 2 pacchetti installati, la stampante accesa e collegata usb, sempre tramite la funzione stampanti prova ad aggiungerne una selezionando nelle varie opzioni di collegamento usb ecc, c'è una gui (interfaccia grafica) che ti guiderà nel processo di aggiungere la tua stampante.
In caso non si riuscisse l'unica via è quella indicata come prima opzione piu tecnica
Reply


Forum Jump:


Users browsing this thread: 1 Guest(s)