Thread Rating:
  • 0 Vote(s) - 0 Average
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
openwebstart
#1
Java Web Start (JWS) è stato deprecato in Java 9 e, a partire da Java 11, Oracle ha rimosso JWS dalle loro distribuzioni JDK. Ciò significa che i client con l'ultima versione di Java installata non possono più utilizzare applicazioni basate su JWS. E poiché il supporto pubblico di Java 8 è terminato nel secondo trimestre del 2019, le aziende non ricevono più aggiornamenti e correzioni di sicurezza per Java Web Start. Questo è il motivo per cui Karakun AG ha deciso di creare OpenWebStart, una reimplementazione open source della tecnologia Java Web Start. La sostituzione fornisce le funzionalità più comunemente utilizzate di Java Web Start e dello standard JNLP, in modo da poter continuare a utilizzare applicazioni basate su Java Web Start e JNLP senza alcuna modifica.

https://openwebstart.com/download/


Credo sia utilissimo inserirlo nei repository di ufficiozero al posto del defunto java web start.

Per quanto concerne la compatibilità non ho mai avuto problemi di utilizzo.

Funzionale con tutti gli applicativi di agenzia entrate che utilizzano la tecnologia jnlp.

Da Installare per funzionamento con agenzia entrate:
installare i pacchetti openlogic-openjdk-8-hotspot-jre_8u402-b06~openlogic-5_amd64.deb e openlogic-openjdk-8-hotspot_8u402-b06~openlogic-5_amd64.deb

Configurazione:
Entrare nella configurazione, sezione JVM manager, premere find local, troverà in automatico le versioni di java che abbiamo precedentemente installato, a fianco della versione, nel mio caso 17.0.14 Debian premiamo sui "°°°" e quindi su deactivate JVM, premiamo "Apply"
Premiamo sul tasto "settings" e abilitiamo la sezione "allow server from jnlp files" premiamo ok
ora apriamo il file fel18.jnlp e procediamo con la configurazione, i campi si compilano correttamente e alla fine verrà generato il file da firmare ed inviare tramite il portale di agenzia entrate.
Reply


Forum Jump:


Users browsing this thread: 1 Guest(s)